
Interventi e Opinioni Economia Sociale
Intelligenza artificiale

INTELLIGENZA ARTIFICIALE UN SUPPORTO EDUCATIVO ALLA CRESCITA
INCLUSIONE È una delle parole chiave dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile. Espressione che contiene in sé non solo l’idea di un’economia rispettosa dell...

LA PROSPETTIVA DELL’UMANITÀ NELL’ERA DEL TECNOCENE INTERVISTA A NICOLA DI BIANCO
Cos’è il tecnocene? L’irruzione dell’Intelligenza Artificiale promette di cambiare le nostre vite, di rivoluzionare il nostro modo di essere e relazionarci con l...

SICUREZZA CIBERNETICA, PRIVACY E IA: PERICOLI E OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE INTERVISTA A PIERLUIGI PERRI
Creare opportunità proteggendo l’ingegno e l’impresa è il leitmotiv che guida il mercato attraverso un labirinto che si divide tra cybersicurezza, intelligenza ar...

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, LEVA DI COMPETITIVITÀ GLOBALE PER LE MPMI EUROPEE
Premessa
Nel panorama economico globale, le micro, piccole e medie imprese (MPMI) europee si trovano a fronteggiar...

UNA TECNOLOGIA CHE INCLUDE LA FONDAZIONE MONDO DIGITALE TRA FORMAZIONE, IA E IMPATTO SOCIALE
Fondata nel 2001 come Consorzio Gioventù Digitale, la Fondazione Mondo Digitale ETS è un ente non profit con una vocazione chiara: costruire una società democratica ...

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL CREDIT MANAGEMENT: TRA FIDUCIA, CONTROLLO E VALORE PREDITTIVO
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL CREDIT MANAGEMENT: TRA FIDUCIA, CONTROLLO E VALORE PREDITTIVO
Nel contesto attuale della trasformazione digitale, l’intelligenza artificiale (A...
Progetti

MISSIONE TUTOR: FULVIO BARION IL SOCIOLOGO CHE SOSTIENE GLI INVESTIMENTI
Fulvio Barion è tutor del microcredito dal 2018 ma opera nel settore economico e finanziario da oltre quarant’anni. È un esperto che ha deciso di sostenere le politiche microfinanziarie e occup...

MICROCREDITO IERI, OGGI E DOMANI: MODELLI, SFIDE E OPPORTUNITÀ A CONFRONTO
di Maddalena Mezzacapo
Microcredit yesterday, today and tomorrow:
a comparative analysis of models, challenges and opportunities
Microcredit is a widely used microfinance to...

EVOLUZIONE DEL MICROCREDITO IN ITALIA: DALLA NASCITA DEL COMITATO NAZIONALE ALL’ENM
di Elisa Iacomelli
Keywords: MICROCREDITO, ENTE NAZIONALE PER IL MICROCREDITO, FINANZA INCLUSIVA, FINANZA D’IMPATTO, TUTOR MICROCREDITO, FONDO CENTRALE PER LE PMI, TUTOR MICROCREDITO
...
MICROCREDITO SOCIALE: STRUMENTO DI INCLUSIONE E SVILUPPO
di Elisa Iacomelli
Il microcredito sociale nasce come risposta concreta a un’esigenza sempre più urgente, quella di offrire un’alternativa finanziaria a chi è escluso dai canali banca...

IL MICROCREDITO SOCIALE DELLA REGIONE PUGLIA
di Vitanio Pietanza
- CONTESTO DI RIFERIMENTO
Il microcredito sociale è uno strumento finalizzato ad affrontare i bisogni primari della popolazione a...

Il Microcredito strumento ausiliario per l’assistenza, la cura e la salute.
di Rosaria Mustari
La disamina delle condizioni del Servizio Sanitario Nazionale è oggetto di sempre più accurata attenzione e approfondimento da qualche anno a questa parte, soprattutto ...

GIOVANI, ECONOMIA, EDUCAZIONE FINANZIARIA, POVERTÀ, ACCESSO AL MONDO DEL LAVORO
GIOVANI, FORMAZIONE ED ECONOMIA INTERVISTA AL PRESIDENTE DI EUCA AVV. GIAN LUCA GIOVANNUCCI
di Vittorio Emanuele Agostinelli
Abstract - YOUTH, EDUCATION, AND ECONOMY
INTERVI...

Le menti di ritorno. Le eccellenze e le sfide vinte dalla Calabria
Intervista a Nicola Leone, Rettore unical
di Emma Evangelista
Tornare a casa con un bagaglio di conoscenze e professionalità che possano restituire alla propria terra d’origine...
Rivista del Microcredito e della Microfinanza.
Autorizzazione Tribunale di Roma N. 46/2013 del 18 febbraio 2013.
La Rivista ha periodicità trimestrale.