Fulvio Barion è tutor del microcredito dal 2018 ma opera nel settore economico e finanziario da oltre quarant’anni. È un esperto che ha deciso di sostenere le politiche microfinanziarie e occuparsi anche di quei particolari soggetti che non hanno accesso alle ordinarie linee di finanziamento. La sua vocazione è da cercare anche nella sua seconda passione/professione: la sociologia, infatti Fulvio...
Richieste Microcredito al 1° Gennaio 2024 Le richieste di microcredito pervenute da microimprenditrici presso le banche convenzionate con l’Ente Nazionale per il Microcredito sono 5.674 e rappresenta...
Premessa Negli ultimi tempi la nostra area di competenza ha apportato, grazie al supporto e la sinergia dell’Area Tecnica Informatica e dell’Area Credito, diversi cambiamenti e novità, resi possibili...
I progetti dell’Ente Nazionale per il Microcredito sono molteplici perché abbracciano una serie di Target che vanno dalla formazione dei giovani fino a quella dei migranti, alla realizzazione di impr...
L’importanza dei dati nello sviluppo dei modelli di IA generativa L’intelligenza artificiale generativa sta cambiando profondamente il settore della cybersecurity, grazie alla sua capacità di analizz...
Il report sulle minacce digitali nel primo semestre 2024, redatto da Acronis Threat Research Unit, contiene informazioni relative alle minacce ransomware, al phishing, ai siti web dannosi e alle vuln...
ABSTRACT - Il 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, non è solo una data sul calendario: è un grido di battaglia, un momento di riflessione e un simbo...
Il progetto “ONE STOP SHOP”, finanziato nell’ambito del “Patto per Bari” e finalizzato ad ampliare l’offerta di servizi legati al lavoro offerti dal Job Centre Porta Futuro, è stato avviato grazie al...
Il programma VIRO mira a rafforzare le politiche attive del lavoro e le competenze professionali attraverso un approccio innovativo che include l’autoimprenditorialità, la microfinanza e la cooperazi...
I flussi migratori e la nuova demografia contribuiscono a delineare un quadro geopolitico che l’Europa cerca di governare attraverso strumenti di integrazione economica e finanziaria. Secondo l’ultim...